CULTURA

COSA SONO LE CURE PALLIATIVE

IL PROGETTO

Pallium è un termine latino che significa mantello, protezione. L’aggettivo che ne deriva identifica quindi un sistema di cure che come un mantello avvolgono e proteggono il malato e la sua famiglia. Le cure palliative sono quell’insieme di cure, non solo farmacologiche, il cui fine non è guarire, ma alleviare la sofferenza del malato, migliorarne il più possibile la qualità di vita e sostenere la famiglia.

Tali interventi vogliono rispondere ai bisogni delle persone affette da una patologia ad andamento cronico ed evolutivo, per la quale non esistono terapie o – se esse esistono – risultano inefficaci ai fini della stabilizzazione della malattia o di un prolungamento significativo della vita.

L’Unità Operativa Complessa di Cure Palliative e Hospice dell’ASST di Lodi è nata nel 2009. In questi anni operatori sanitari e volontari sono stati al fianco di oltre 5.000 famiglie del lodigiano assistendo migliaia di uomini e donne, di anziani e di giovani nell’ultima fase della loro vita, garantendo la dignità e il rispetto della persona nel fine vita.

QUALCHE CONCETTO

LE CURE PALLIATIVE:

01

Affermano il valore della vita, considerando la morte un evento naturale.

02

Non accelerano né ritardano la morte.

03

Provvedono al sollievo dal dolore e da altri sintomi.

04

Integrano gli aspetti psicologici dell’assistenza.

05

Aiutano i pazienti a vivere in maniera attiva fino alla morte.

06

Sostengono la famiglia durante la malattia e nei processi di elaborazione del lutto.